Gioco
 tutto Italiano è ambientato nell’anno 011 di un alternativo XIX secolo,
 la plancia di gioco rappresenta la Torino di quegli anni, con 
l’aggiunta di tecnologie anacronistiche quali macchine a vapore che 
danno una connotazione steampunk al tutto. Torino come scritto anche 
nelle prime pagine della guida al gioco è una città magica per 
eccellenza, rappresenta contemporaneamente sia il vertice del triangolo 
della magia bianca sia quello del triangolo della magia nera, e questa 
caratteristica la rende il luogo perfetto dove ambientare questa storia. 
Il gioco parte a undici ore dall’avverarsi di una profezia catastrofica. 
La
 profezia dice che Fenrir figlio di Loki, destinato ad uccidere Odino 
(suo nonno) e scatenare il Ragnarok (nuovo inizio) si sta per 
risvegliare. Lo scopo del gioco è impedire che questo accada e far in 
modo che la profezia non si avveri. Come? Componendo una musica mistica e
 suonandola con l’Armonium l’organo della creazione, nascosto da qualche
 parte nella città di Torino. Ovviamente non tutti possono suonare 
questo magico strumento, lo può fare solo il prescelto. Otto diversi 
personaggi si troveranno a dover salvare il destino del mondo, ma le 
cose non saranno così facili, infatti uno di loro verrà posseduto dallo 
spirito di Fenrir che cercherà di fermare il prescelto e far avverare la
 profezia.
All’interno
 della scatola troviamo una plancia di gioco in cartonato resistente 
rappresentante una pianta di Torino sulla quale sono indicati i nomi 
delle vie della città e l’ubicazioni di alcuni importanti monumenti, 
inoltre sul lato superiore destro spiccano tre ingranaggi mobili che 
serviranno per decidere le mosse e il mezzo da utilizzare per eseguirle e
 un segnatempo che indica quante ore mancano al concludersi del gioco e 
quindi all’avverarsi della profezia. 
Oltre
 a questa plancia ve ne è una seconda più piccola che rappresenta i 
personaggi del gioco, ventiquattro segnalini colorati, una miniatura 
rappresentante l’armonium, ventuno segnalini indizio, un segnalino 
blocca personaggio, cinquanta tessere ricerca, otto miniature 
rappresentanti i personaggi del gioco, cinquantacinque carte di cui otto
 personaggio, ventiquattro azione cinque carte eroe, una carta Fenrir, 
undici carte evento e sei carte riassunto.
Il
 numero massimo di giocatori è sei, ad ognuno viene consegnata una carta
 personaggio che dovrà mantenere segreta. il prescelto non è nessuno dei
 partecipanti, mentre il posseduto allo scoccare della quinta ora sarà 
uno dei giocatori ma non dovrà rivelarlo agli altri. 
Ogni
 giocatori può usare qualunque personaggio, indipendentemente da quello 
in loro possesso, che va mantenuto segreto per tutta la durata del 
gioco. 
L’unico
 caso in cui un giocatore posa vedere la carta personaggio di un’altro 
giocatore, è dopo aver giocato la carta azione indaga e pescato 
casualmente dalle carte in mano all’avversario appunto quella del 
personaggio.
Guarda il video UNBOXING 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento