Gioco
 ambientato fine 1600 primi 1700, come si evince dal titolo si svolge 
nel porto di Nassau fulcro della pirateria in quegli anni. 
 Situato
 in una posizione strategica per la vicinanza alle rotte commerciali, 
Nassau era circondato da acque basse, non praticabili dalle pesanti navi
 da guerra ma perfette per le più piccole imbarcazioni utilizzate dai 
pirati.
Situato
 in una posizione strategica per la vicinanza alle rotte commerciali, 
Nassau era circondato da acque basse, non praticabili dalle pesanti navi
 da guerra ma perfette per le più piccole imbarcazioni utilizzate dai 
pirati. 
Lo
 scopo del gioco e di impersonare uno dei pirati e portarlo alla 
vittoria saccheggiando, depredando navi mercantili, distruggendo le navi
 della marina, rapendo personalità in viaggio sulle navi mercantili, 
ampliando la propria ciurma e ovviamente arricchendo il proprio bottino 
fino a diventare il pirata più potente di Nassau.
All’interno
 della scatola troviamo una plancia di gioco in cartonato resistente, 
cinque plance nave pirata sempre in cartonato rigido, cinque segnalini 
navi pirata, cinque segnalini notorietà, quindici dadi suddivisi in tre 
per ogni colore, cinque scrigni del tesoro uno per colore, venti carte 
del capitano pirata divise in quattro per ogni colore, trentadue 
miglioramenti allo scafo, trentaquattro miglioramenti agli alberi, 
quarantadue segnalini ciurma, sette segnalini vento mercantile, sette 
segnalini porto saccheggiato, trenta carte della marina militare, una 
carta di fine gioco, varie monete e dobloni, sessanta pedine suddivise 
in tre gruppi da venti per tipo rappresentanti barili di polvere da 
sparo, casse di merci e botti di rum e sette ostaggi che viaggiano sulle
 navi mercantili. Il gioco è ben fatto, graficamente piacevole e dalla 
meccanica di gioco laboriosa ma con un po' di pratica sicuramente 
divertente e completa.
Il
 numero minimo è di tre giocatori, il massimo è di cinque che andranno a
 impersonare i cinque capitani pirati che si contendono la supremazia a 
Nassau. Ogni partita è divisa in turni composti da nove fasi. La fine 
del gioco la si ha quando nella sesta fase di ogni turno dovesse essere 
estratta dal mazzo la carta di fine gioco. Non vi è un numero di turni 
preciso, penserà la sorte a decidere quanto dura una partita.
Guarda il video UNBOXING 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento