Come
 potrete ben immaginare, il gioco prende il nome dal famoso romanzo di 
Umberto Eco da cui è liberamente tratto. Le affinità con il romanzo si 
fremano all’ambientazione e allo stile investigativo che accompagna la 
dinamica del gioco. 
 All’interno
 della scatola si trova una plancia di gioco di ottima fattura, in 
cartonato resistente e grafica ben curata rappresentante l'abbazia di 
frati dove appunto è ambientato il libro e un segnatempo rotondo diviso 
in ventiquattro campi che rappresentano le ore di una giornata. Inoltre 
troviamo sei pedine di legno colorato rappresentante i frati abitanti 
dell’abbazia, due di legno marrone e di dimensioni diverse 
rappresentanti i protagonisti della storia, i due “frati investigatori” 
William e Adson, dodici segnalini di due spessori diversi e con gli 
stessi colori dei frati dell’abbazia.
All’interno
 della scatola si trova una plancia di gioco di ottima fattura, in 
cartonato resistente e grafica ben curata rappresentante l'abbazia di 
frati dove appunto è ambientato il libro e un segnatempo rotondo diviso 
in ventiquattro campi che rappresentano le ore di una giornata. Inoltre 
troviamo sei pedine di legno colorato rappresentante i frati abitanti 
dell’abbazia, due di legno marrone e di dimensioni diverse 
rappresentanti i protagonisti della storia, i due “frati investigatori” 
William e Adson, dodici segnalini di due spessori diversi e con gli 
stessi colori dei frati dell’abbazia. 
Inoltre
 troviamo un piccolo cubo marrone di legno che funge da segnalino tempo,
 sessanta carte azione e sei carte personaggio tutte di ottima qualità, 
le immagino che vi sono rappresentate sono graficamente ben fatte, molto
 piacevoli al tatto, quarantadue tessere lavoro tre tessere rivelazione,
 quattordici tessere evento trenta tessere colore tutte quante stampate 
su uno spesso cartoncino.
Una
 partita dura se giorni, un giorno corrisponde al giro completo eseguito
 dal segnalino  sul segna tempo, che avanzerà di tante caselle quante 
indicate dalla carta azione giocata dai vari giocatori. In queste sei 
giornate si svolgono varie azioni e si accumulano punti indizio che alla
 fine di ogni giornata vengono trasformati in punti sospetto. Il frate 
con più punti sospetto è il colpevole. 
Lo
 scopo del gioco non è tanto quello di scoprire il colpevole infatti 
all’inizio della partita si distribuiscono le carte personaggio, una per
 giocatore con un massimo di cinque giocatori, queste carte 
rappresentano ognuna un colore delle pedine frate, e deve rimanere 
segreta fino alla fine del gioco. 
Ogni
 giocatore dovrà fare in modo che il proprio frate sia quello meno 
sospettato e far  ricadere i sospetti sugli altri frati cercando anche 
di indovinare il colore del personaggio che è posseduto dagli altri 
giocatori.
Guarda il video UNBOXING 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento