 Winter Tales è un
 gioco da tavolo narrativo per 3-7 Giocatori. Durante ogni partita, i 
giocatore racconteranno il sottile e spietato duello fra i personaggi 
delle Fiabe, che rappresentano i buoni sentimenti e la speranza nel 
futuro, ed i Soldati dell’Inverno, che incarnano invece la malvagità e 
la spietatezza del gelido Inverno. Ogni giocatore apparterrà ad una 
delle due Fazioni in lotta, ne controllerà alcuni personaggi e si 
batterà per il ritorno della Primavera o per soffocare ogni speranza  
portando un Inverno senza fine. WINTER TALES è un gioco sempre nuovo: 
durante ogni partita infatti i Giocatori racconteranno una storia 
completamente diversa, creando una trama condivisa nel primo vero gioco 
di narrazione collettiva da tavolo.
Winter Tales è un
 gioco da tavolo narrativo per 3-7 Giocatori. Durante ogni partita, i 
giocatore racconteranno il sottile e spietato duello fra i personaggi 
delle Fiabe, che rappresentano i buoni sentimenti e la speranza nel 
futuro, ed i Soldati dell’Inverno, che incarnano invece la malvagità e 
la spietatezza del gelido Inverno. Ogni giocatore apparterrà ad una 
delle due Fazioni in lotta, ne controllerà alcuni personaggi e si 
batterà per il ritorno della Primavera o per soffocare ogni speranza  
portando un Inverno senza fine. WINTER TALES è un gioco sempre nuovo: 
durante ogni partita infatti i Giocatori racconteranno una storia 
completamente diversa, creando una trama condivisa nel primo vero gioco 
di narrazione collettiva da tavolo. All’inizio
 di una partita di Winter Tales, i giocatori determineranno a quale 
fazione appartengono, Primavera o Inverno e quali Personaggi 
controlleranno. Ogni Turno di gioco è diviso in Fasi in cui un Giocatore
 alla volta attiverà uno dei suoi Personaggi. Ogni personaggio attivato 
potrà generare una nuova Missione oppure muoversi per risolverne una 
esistente. Ogni Fazione cercherà di risolvere le proprie missioni, 
mentre i Giocatori della Fazione avversaria cercheranno di impedirlo:  
se i Giocatori della Fazione che hanno affrontato la Missione la 
concluderanno con successo, si genereranno dei Ricordi che avranno delle
 importanti conseguenze su tutta la partita! Quando si sarà creato il 
numero di Ricordi prestabilito (la durata della partita), si genererà 
l’Epilogo che includerà tutti i Ricordi e determinerà la vittoria finale
 delle Fiabe e l’arrivo della Primavera oppure il trionfo dei Soldati ed
 il perdurare eterno del gelido Inverno.
All’inizio
 di una partita di Winter Tales, i giocatori determineranno a quale 
fazione appartengono, Primavera o Inverno e quali Personaggi 
controlleranno. Ogni Turno di gioco è diviso in Fasi in cui un Giocatore
 alla volta attiverà uno dei suoi Personaggi. Ogni personaggio attivato 
potrà generare una nuova Missione oppure muoversi per risolverne una 
esistente. Ogni Fazione cercherà di risolvere le proprie missioni, 
mentre i Giocatori della Fazione avversaria cercheranno di impedirlo:  
se i Giocatori della Fazione che hanno affrontato la Missione la 
concluderanno con successo, si genereranno dei Ricordi che avranno delle
 importanti conseguenze su tutta la partita! Quando si sarà creato il 
numero di Ricordi prestabilito (la durata della partita), si genererà 
l’Epilogo che includerà tutti i Ricordi e determinerà la vittoria finale
 delle Fiabe e l’arrivo della Primavera oppure il trionfo dei Soldati ed
 il perdurare eterno del gelido Inverno.
 (presentazione presa per intero dal sito ufficiale) 
Noi di Fenix Guardian, attratti dalle immagini e dalla descrizione, siamo riusciti a contattare Matteo Santus, uno degli ideatori e creatori del progetto, al quale abbiamo posto alcune domande in un intervista che vi proponiamo di seguito:
1) Winter 
Tales è un gioco narrativo, in cui sono i giocatori a narrare la storia. Questo 
vuol dire che i giocatori sono coinvolti in prima persona nello sviluppo della 
storia del gioco?
Esattamente. 
Al di là della vittoria nella partita, il fine ultimo di Winter Tales è proprio 
quello di creare una bella storia, che renda una serata tra amici davvero 
memorabile. Ogni giocatore contribuirà a crearne un pezzo ed i vari capitoli, 
legandosi tra di loro, genereranno una storia completa! 
L'ambientazione 
di Winter Tales dipinge 
lo sfondo degli avvenimenti e caratterizza i personaggi, ma sta ai giocatori 
raccontare cosa succede e questo permette un'enorme libertà!
Durante i 
Playtest abbiamo avuto modo di provare Winter Tales con persone diversissime fra 
di loro e ci siamo resi conto di come si potesse facilmente scegliere che gusto 
dare alla narrazione a secondo del gruppo che partecipava alla partita: la 
storia poteva essere drammatica, violenta, pulp, horror, fiabesca, romantica, 
fantastica o addirittura comica, il tutto sempre con ottimi 
risultati!
2) Da dove 
siete partiti per la creazione del gioco? Avevate già in mente la storia o il 
sistema del gioco narrativo?
L'idea è nata per caso, 
nel 2006, dopo aver provato molti giochi narrativi, ci chiedavamo se fosse 
possibile creare un gioco la cui trama fosse condivisa nella costruzione. E che 
avesse un "corpus" coerente e sviluppato attraverso la partita. Inoltre volevamo 
dare un "carattere" alla trama, e la scelta è caduta su uno stile un pò alla Tim 
Burton. Autore che amiamo molto. La storia è nata dai 
personaggi, che in effetti solo la colonna portante di WT. Ci siamo immaginati 
cosa sarebbe accaduto ai personaggi dopo aver vissuto le loro esperienze.. come 
sarebbe invecchiata Dorothy? E Alice dopo il paese delle meraviglie? Tutto è 
nato da delle domande ben poste, il resto è quello che avrete sotto gli occhi! 
Ne siamo molto soddisfatti.
3) Ho letto che ogni giocatore può decidere a quale delle 2 fazioni appartenere, una buona che spera nel ritorno della Primavera, e una malvagia che vuole portare il gelido Inverno. Non capita molto spesso, in un gioco, di poter decidere di stare dalla parte dei cattivi. Come mai questa decisione di dare piena libertà ai giocatori di decidere da che parte stare?
Inizialmente 
Winter Tales prevedeva soltanto la Fazione Primavera ed i Soldati dell'Inverno 
erano gestiti in modo automatico. Ma a un certo punto ci siamo accorti di come i 
Giocatori amassero non solo giocare con le Fiabe, ma anche con i Soldati e 
questo creava una narrazione speculare che rende davvero unico ogni racconto. Il 
potenziale narrativo insito nell'inserimento dell'Inverno come Fazione giocabile 
è grandissimo! Di fatto comunque le Fazioni sono ben 3: Inverno e Primavera che 
rappresentano il male ed il bene, ma c'è anche la Fazione Scrittore, usata nelle 
partite con un numero dispari di Giocatori. Lo Scrittore non vuole che la storia 
finisca e pertanto gioca al fine di garantire che bene e male rimangano in un 
perfetto equilibrio, senza che l'uno sconfigga l'altro.
4) 
Esattamente, quali sono i pezzi che compongono il vostro gioco, e a cosa 
servono? 
Ecco l'elenco completo, 
forse la cosa migliore per rispondere a questa domanda è allegarvi l'estratto 
del regolamento relativo ai materiali: 
1  
Regolamento
1 Tabellone di gioco
7 segnalini Fazione
14 grandi Carte Personaggio
14 segnalini Personaggio
93 Carte Narrazione
3 Carte Neutrali
14 Carte Obiettivo
8 segnalini Missione
6 segnalini Potere
1 segnalino Segnalibro
1 Pedina Missione Avviata
1 segnalino Giocatore di Turno
1 Tessera Epilogo
1 segnalino Giudice Narrativo
7 Fogli riassuntivi
1 Tabellone di gioco
7 segnalini Fazione
14 grandi Carte Personaggio
14 segnalini Personaggio
93 Carte Narrazione
3 Carte Neutrali
14 Carte Obiettivo
8 segnalini Missione
6 segnalini Potere
1 segnalino Segnalibro
1 Pedina Missione Avviata
1 segnalino Giocatore di Turno
1 Tessera Epilogo
1 segnalino Giudice Narrativo
7 Fogli riassuntivi
5) Come si 
conclude una partita?
In attesa di poter toccare con mano il gioco, ringraziamo tutto il team che da anni sta lavorando al progetto per l'intervista e per la possibilità di presentarvi il gioco, che siamo sicuri sarà un successo, e vi ricordiamo che presso lo stand RAVEN a Lucca Games dal 1 al 4 novembre potrete vedere e provare il gioco, nonchè conoscerne gli autori.
vi ricordiamo inoltre i contatti web:
 

 
Cavoli, sembra un sacco interessante! andiamo a provarlo vero Pres? un salto al tavolo del Lucca Ganes lo farò di sicuro.
RispondiElimina