I premi sono 3, gioco dell'anno, gioco dell'anno per bambini e un premio dedicato a quei giochi per per tematiche, tipologia e regole, sono più complessi degli altri. Prerogativa dei premi infatti è sempre stata quella di nominare giochi piuttosto semplici e veloci, tralasciando quindi categorie come wargames, giochi di ruolo e giochi di carte collezionabili.
Per l'edizione 2012, questi sono i giochi che hanno vinto i premi che ci interessano di più, gioco dell'anno e gioco complesso dell'anno. Per tutte le info, dettagli e altro vi rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione:
Gioco dell'Anno 2012

I giocatori andranno a costruire vari tipi di insediamenti ad ogni turno, utilizzando carte di vario tipo, da quelle che costruiscono gli edifici, alle carte azione, alle carte che permettono di costruire veri e propri terreni.
Adatto a giocatori dagli 8 anni in più, in un numero compreso fra i 2 e i 4 al massimo, la partita dura in media 45 minuti.
Gioco complesso dell'Anno 2012


Ogni giocatore prende le redini di una famiglia, e deve trovare fama e gloria per questa famiglia in diverse maniere. C'è solo un dettaglio da non scordare mai, il tempo, che non si ferma per nessuno e per nessun motivo e le persone che ti circondano possono cambiare nel tempo o addirittura sparire. Chiunque voglia essere ricordato nelle storie del villaggio farà bene a darsi da fare per dare onore alla sua famiglia.
Village è un gioco molto strategico, che si presta a diverse tecniche per essere conlcuso e vinto. Creato per un pubblico più adulto, dai 12 anni in su, si tratta di un gioco complesso che richiede almeno un'ora abbondante per essere concluso.
Vi segnaliamo inoltre 5 giochi che sono stati nominati e che ci sono sembrati interessanti