Coin Slider Gallery Fenix Guardian Official Blog: fenix guardian
Visualizzazione post con etichetta fenix guardian. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fenix guardian. Mostra tutti i post

giovedì 26 novembre 2015

Forte Ludico - 4 dic 2015




Serata a tema giochi in scatola, di carte e di ruolo una serata diversa dal solito per conoscere altri appassionati, divertirsi e mettersi alla prova nella splendida cornice di uno dei forti austriaci caratteristici della città scaligera. Conservati fino ai giorni nostri grazie alle cure dei volontari e della cittadinanza, questi monumenti moderni costruiti nel XIX secolo restano come testimonianza di un passato che tanto ha lasciato alla nostra amata Verona.

Durante la serata potrete provare i grandi classici della nostra associazione ma anche alcuni dei più moderni e quotati titoli del panorama ludico come COLT EXPRESS e POTION EXPLOSION, che hanno riscosso un notevole successo nelle più grandi fiere di settore tenutesi ad ottobre, Essen Spieltage e Lucca Comics&Games





      

      




lunedì 15 dicembre 2014

Les Jeux de Groupe - 10 Gen 2015








Giocare per ore con un titolo strategico può essere divertente, l'ambientazione fantasy e le miniature possono intrigare, scontri epici dove ogni mossa dev'essere tarata con cura come negli scacchi sono all'ordine del giorno... E INVECE NO!! Stavolta mettiamo da parte ogni giocone che ci è capitato sotto mano e pensiamo a fare casino, basta giocare da soli o con un nostro amico, qui sono permessi solo tavoli con almeno 4 giocatori!! Ligretto aprì il vaso di Pandora qualche anno fa creando un mostro, ora Vudù, Pizzeria Italia e Bang! Dice Game sono diventati motivo di disagio sociale e devastazione. Vi aspettiamo numerosi come sempre, molto più cattivi e propensi all'ignoranza. Vi vogliamo così!!


                                                        


lunedì 24 novembre 2014

50 Sfumature di Giochi - 13 dic 2014





The last but not the least!

Chiudiamo l'anno solare 2014 con un super evento di quelli da ricordare a lungo. Nella notte più felice per tutti i bambini di Verona e provincia, quella in cui Santa Lucia ci riempirà di doni se siamo stati buoni e di carbone se siamo stati cattivi, Fenix Guardian chiude l'anno più movimentato di sempre. Dopo oltre una decina di eventi complessivi, nuove facce che si sono inserite in associazione, nuovi giochi, nuovi eventi e sopratutto nuove location, ci prepariamo per vivere il Natale come si deve, festeggiando tutti insieme!

Prima che possiate pensare male, in questo evento non succederà nulla di scabroso al limite della legalità... 50 Sfumature di Giochi vuole invece essere la nostra ludoteca aperta al pubblico. 50 sono i giochi che porteremo, e voi potrete provarli tutti ma proprio tutti. Dai più famosi in associazione, gli HOT, a quelli indicati per chi non ha mai giocato; da quelli difficili e lunghi per chi vuole giocare seriamente, a quelli semplici tanto per fare casino. Insomma tutta Fenix Guardian in un unico evento.

E visto che Natale è alle porte, perchè non fare un brindisi e scambiarci gli auguri? Certo, ci sarà ancora ufficialmente la cena di Natale per salutarci come si deve, che sarà organizzata il weekend successivo all'evento, e a cui vi invitiamo calorosamente; ma sabato 13 festeggeremo anche il 50° evento organizzato dall'associazione in questi 4 fantastici anni!!

Forse non riusciremo a darvi 50 buoni motivi per venire all'evento, perchè ne basta uno... Because Fenix Guardian!



Segnala la tua presenza su Facebook / Meetup o richiedi informazioni all'indirizzo






domenica 9 novembre 2014

Campagna tesseramento 2015, Because Fenix Guardian





Parte ufficialmente la campagna tesseramento di Fenix Guardian per l'anno 2015. La tassa di iscrizione rimane fissa a 12,00 €, ed è possibile iscriversi sia durante i prossimi eventi ufficiali della nostra associazione, sia durante gli eventi FG-League e Mastered, sia alla cena di fine anno, il programma il weekend prima di Natale (data effettiva ancora da destinarsi).

Rinnovi:

Per chi è già iscritto a Fenix Guardian, il tesseramento 2015 prevede soltanto il pagamento della quota di 12€ e un aggiornamento del modulo di iscrizione a quelle che sono le nuove linee guida in vigore da quest'anno

Nuovi Iscritti:


Chi invece non si è mai iscritto in questi anni a Fenix Guardian, può guardarsi e scaricare in anticipo la documentazione relativa alla pratica d'iscrizione nella SEZIONE DOWNLOAD, e portare il modulo d'iscrizione direttamente ad uno dei prossimi eventi dove, pagando la quota di 12€, può effettuare regolarmente l'iscrizione. 

L'iscrizione all'Associazione Ludica Fenix Guardian è aperta a tutte le persone che abbiano compiuto la maggiore età; per i minorenni non essendo ancora attrezzati con modulo apposito è richiesta iscrizione con il benestare e la firma da parte di uno dei genitori e ogni caso verrà valutato singolarmente.

Al momento dell'iscrizione verrà richiesto l'utilizzo di un nickname con cui ci riferiremo a voi nel blog e nei documenti pubblici, per mantenere la privacy vostra personale. Il nickname sarà vostro esclusivo, perchè sia valido non dev'essere già in uso e non deve contenere termini osceni e/o offensivi. Se non avete intenzione di fornire un nickname, di default l'organizzazione utilizzerà il vostro primo nome per le suddette occasioni, e voi potrete fornire il nominativo anche in un secondo momento. Non è possibile modificare il proprio nickname una volta scelto e registrato.




Essere membri di Fenix Guardian significa:

- supportare il lavoro che lo staff fa a titolo gratuito usando parte del proprio tempo libero -

- supportare la crescita dell'associazione stessa, con giochi e materiali nuovi per gli eventi -

- far parte di un gruppo di persone accumunate da una stessa passione -

- poter partecipare agli eventi di gioco organizzato come la FG-League -

- poter partecipare attivamente alle attività di Fenix Guardian, durante fiere ed eventi -

- ricevere la tessera di "Membro di Fenix Guardian" che tutto il mondo ci invidia!! -



Grazie a voi nel 2014 abbiamo:

- organizzato 2 splendide cacce al tesoro
- comprato più di 10 nuoti titoli di ogni genere, alcuni dei quali sono già diventati un cult fra gli associati
- organizzato per la prima volta la FG-League con una buona partecipazione
- conosciuto e coinvolto molte nuove persone, perchè nessuno meglio di voi può farci pubblicità



Per questo vogliamo ringraziare chi ci supporta costantemente da anni e chi da solo 2 giorni. Vogliamo ringraziare chi ci aiuta a creare la magia degli eventi mensili e chi ci critica facendoci migliorare nell'organizzazione. Vogliamo ringraziare voi che, di fatto, siete l'Associazione Ludica Fenix Guardian di Verona!



Cosa aspetti quindi ad iscriverti? Se le plance da gioco sono il tuo mondo, le carte le tue letture e i dadi le tue armi preferite allora sai già cosa devi fare. Ti aspettiamo!!


Un 2014 fantastico










mercoledì 5 novembre 2014

Qualcosa sta cambiando nel mondo ludico...

Qualcosa sta cambiando. In quell'immenso caos chiamato giochi in scatola/di carte/di società stiamo assistendo ad un mutamento negli ultimi tempi, e forse non tutti se ne stanno accorgendo.

Partiamo da un dato di fatto: girando per negozi e fiere del settore, si nota come i cosiddetti giochi "entry level", quei titoli dal regolamento semplice ed immediato, e caratterizzati da una durata media delle partite di circa mezz'ora massimo, stiano spopolando. Titoli come Time's Up, Dobbler, Anno Domini, Jungle Speed stanno letteralmente catalizzando l'attenzione, e anche i nuovi titoli presentati fra Lucca ed Essen quest'anno sembrano andare in quella direzione. Ma cosa sta succedendo esattamente?

A prima vista si potrebbe pensare che il popolo di giocatori si è un pò "stufato" di avere a che fare con scatole obese, regolamenti spessi come il catalogo IKEA, un mare di miniature e un numero enorme di carte di varie dimensioni ed effetti. Tesi, questa, confermata anche dal fatto che la "bolla" dei gioconi stile Descent pare essersi leggermente sgonfiata, e la causa principale, se di causa riferita a problema si può parlare, potrebbe essere anche una saturazione del mercato con titoli di questa gategoria. Così come successe qualche anno fa, dove i giochi alla tedesca cominciarono ad essere meno invadenti dopo i fasti degli anni 2000, anche per gli over 70€ potrebbe incominciare un declino parziale. Questo in particolare potrebbe spiegare anche il successo di un gioco come Wiz-War, giunto alla sua terza espansione, il quale non trova conferme assolute solo nel fatto di essere una ristampa di un titolo che negli anni '80 e quindi di poter sfruttare un nome già noto fra gli addetti ai lavori, ma anche nella semplicità del regolamento che permette anche ai giocatori non abituali di avvicinarsi al mondo delle battaglie fantasy. Lo stesso discorso si potrebbe fare per un altro gioco molto quotato negli ultimi anni, ossia Dominion, il quale possiede un regolamento ancora più semplice (tanto da poter essere classificato tranquillamente come "Entry Level") ma che poi sfrutta le carte per aumentare la difficoltà di gioco e quindi porsi anche come strategico per esperti.

Partendo proprio da questi 2 punti, ossia la semplicità dei nuovi titoli che sfruttano tematiche quotidiane e la semplificazione di vecchi concetti in giochi di nuova generazione, si può forse tracciare una linea di collegamento che credo sia la spiegazione di questo mutamento. 

Mentre anni fa i termini "giochi di x" e "associazione Ludica" erano riferiti ad una nicchia di persone accumunate da una identica passione, osa sono diventati dei vocaboli familiari a tutti, e questo ci porta al punto focale del discorso: i board games hanno sconfinato le mura che li delimitavano e sono entrati ufficialmente nel grande pubblico, e il successo attuale di questi giochi per famiglie ed dei party games ne è la prova. Stanno vendendo molto non perchè i vecchi giocatori abbiano voluto cambiare il proprio target di riferimento, ma perchè c'è tutto un mondo nuovi di persone che fino a ieri consideravano questo tipo di intrattenimento strano e in qualche modo negativo.

Da noi, come sempre per certe cose, questo fenomeno si può notare solo se effettivamente ci si è dentro, perchè chi ha a che fare con scatole e manuali da anni è sempre stato abituato ad inquadrare subito un giocatore e anche cosa gli piacesse, mentre adesso anche le persone più insospettabili entrato in un negozio e chiedono se è disponibile Ticket to Ride. Durante la mia ultima visita in germania, paese dove il gioco è una componente sociale nelle famiglie composte anche da ragazzi adolescenti e non solo bambini, non ho potuto fare a meno di notare come un semplice negozio di giocattoli comprenda al suo interno una sua sezione per i giochi in scatola. Può sembrare un dato di poco conto, ma provate a pensare quante grosse catene di distribuzione di giocattoli nel nostro paese comprendano titoli che non siano i soliti Scarabeo, Cranium e Risiko se va bene. Probabilmente anche qui fra un anno o 2 tutti si accorgeranno di questo mutamento sociale, e allora sarà avvenuta la vera e propria trasformazione.

Che questo cambiamento sia positivo non c'è ombra di dubbio, da sempre chi ne fa parte cerca di convincere le altre persone non tanto ad entrare in questo fantastico mondo, ma almeno a non considerarlo una cosa negativa e priva di senso, una totale perdita di tempo e denaro. E forse siamo giunti al punto in il grande pubblico sta recependo il messaggio. C'è da considerare poi che un maggior bacino di utenza al livello più basso porterà inevitabilmente ad un ampliamento del bacino di utenza anche ai piani più alti, dove la difficoltà di gioco è maggiore, e dove si cominciano a delineare i confini fra uno o l'altro settore, perciò dovremo essere solo che contenti di questo fenomeno che speriamo non sia passeggero.

Concludendo, non dobbiamo fare l'errore di estasiarci per questo momento felice nell'ambito ludico e anzi, dobbiamo cercare di battere il ferro finchè è caldo, perchè solo così possiamo sperare di innescare una reazione a catena che smuova un pò l'ambiente e ci consenta di parlare di Ludico come un vero e proprio settore di intrattenimento, un'alternativa alla musica o alla cinematografia...


martedì 14 ottobre 2014

Nasce Cytrus Crew, la nostra divisione videogiochi



Sabato 11 Ottobre, durante i festeggiamenti del 4° compleanno di Fenix Guardian, abbiamo presentato anche la nostra nuova divisione videogiochi, Cytrus Crew, che si occuperà di tutto il mondo videoludico grazie al proprio blog. Sotto questo nome infatti d'ora in poi gireranno le nostre attività elettroniche, primo fra tutti Minecraft, in cui alcuni di noi stanno già giocando da mesi.

Era da parecchi anni che Fenix Guardian, nella figura di alcuni soci fondatori, aveva intenzione di occuparti anche del gioco elettronico. Ma l'inesperienza in questo tipo di cose, e l'attività principale dell'associazione che richiede molto tempo e passione, aveva frenato il progetto. Ora invece siamo maturati e abbiamo trovato le persone giuste che possano gestire questo gruppo, perciò abbiamo deciso di regalarvi l'apertura di questo spazio dedicato!

Come di consueto, abbiamo provveduto ad aprire un blog che potrete seguire per tutte le novità su CC e sul mondo videoludico, raggiungibile all'indirizzo:

domenica 12 ottobre 2014

Autumn Festival '14 - 8 nov 2014





Dopo la mega festa in onore dei 4 anni di Fenix Guardian, torniamo con il più classico dei nostri eventi: torna Autumn Festival!!





La quinta edizione di questo evento dedicato a tutte le sfumature dal giallo al rosso passando per l'arancione si preannuncia davvero incredibile. Ci sembra ieri quando questo evento si svolse nella taverna di amici giocando a Coloni e Carcassonne, oggi invece abbiamo oltre 40 titoli da proporvi, le solite scenografie a tema, le castagne e tutto il resto che possa accompagnare questa meravigliosa serata. Non mancheranno di certo le notizie riguardo ai 2 eventi più importanti svoltisi nella seconda metà di ottobre: Essen Spiel e Lucca Comics&Games!!!

Andiamo a scoprire insieme tutto quello che troverete Sabato 8 Novembre a Santa Lucia:



dalle Ore 19:30


Bestial Forces e Nuovi Orizzonti

Come già annunciato in un post di qualche giorno fa, stanno arrivando in associazione nuove espansioni per grandi classici presenti nella nostra ludoteca: Dominion e Wiz-War. Per il primo, la nuova (in italiano) espansione Nuovi Orizzonti è pronta per essere giocata; noi appena è arrivata l'abbiamo provata, e vi possiamo dire che comprende carte molto strategiche ma anche alcune semplici da giocare con effetti particolari. Per Wiz-War invece regna ancora l'incognita, rispetto a quanto già detto finora, per cui attendiamo di riceverla e provarla prima di dirvi cosa contiene.


Azione e divertimento con 2 titoli targati Red Glove

Saranno presenti e potrete provarli gratuitamente alcuni dei titoli della casa editrice italiana Red Glove, distributrice anche di alcuni pezzi grossi internazionali come 12 Realms e Super Fantasy. Presenteremo principalmente Pizzeria Italia e Magikaboom.


Assassin's Creed ad Autumn Festival '14


Se avete visitato la fiera di Lucca, quest'anno, avrete sicuramente visto tutta una serie di eventi legati alla famosissima serie di videogiochi legati agli assassini. Cosa non nuova a dire la verità, visto che già nelle ultime edizioni non si contano cosplayers ed eventi legati al a questi titoli, ma quest'anno la novità ha riguardato anche i giochi in scatola. A lucca infatti è stato presentato il primo gioco da tavolo legato alla serie, Assassin's Creed Arena, uno strategico da battaglia che si è presentato come un buon titolo dal regolamento non troppo complicato e con una mappa di gioco innovativa. Sicuramente il nome sarà il fattore fondamentale del successo quasi assicurato del titolo, ma abbiamo fiducia anche nel gameplay e la cura dei materiali è più che soddisfacente.


I ragazzi di Metropolis (Sirmione, BS) presentano il gioco di ruolo!

Fresca di giornata la conferma della presenza dei ragazzi di Metropolis, l'associazione ludica sita in Sirmione (BS). Diego e gli altri saranno presenti all'evento, e contribuiranno nella realizzazione dello stesso grazie a dimostrazioni gratuite di alcuni giochi di ruolo di diverso genere: Dungeon World, Un Penny per i Miei Pensieri, e un murder party per 4 giocatori. Avventure alla portata di tutti e che richiedono poco tempo. Oltre a questo, i ragazzi porteranno anche Citadels, un giocone molto famoso per 2-8 giocatori, strategico ma anche facile da imparare e giocare. Non vediamo l'ora di provarli!




Ore 21:00


Scenografia Autunnale

Come ogni Autumn Festival che si rispetti, porteremo decorazioni e cibo a tema autunnale. Oltre a milioni di foglie sparse per i locali dove si svolgerà l'evento, infatti, troverete anche di che "spelucchiare" durante la serata al gusto di castagne e zucca.



Ore 22:00


La Caccia alle Foglie

Dopo il successone della caccia al tesoro organizzata qualche mese fa a San Giorgio in Salici, molte persone che hanno partecipato, e si sono divertite, hanno chiesto insistentemente di ripeterla in uno dei nostri prossimi eventi, e quindi abbiamo deciso di organizzarla nuovamente per Autumn Festival '14.

In autunno, si sa, le foglie cadono dagli alberi, e poi tocca a noi raccoglierle... Ed è quello che succederà sabato 8 novembre, dove vi sarà chiesto di trovare le foglie vincenti sparse per i locali dove si svolgerà l'evento. Diversamente dalla caccia al tesoro organizzata a San Giorgio in Salici, infatti, in questo evento non avrete a che fare con oggetti sempre vincenti, bensì dovrete anche stare attenti a che foglie raccogliete; esistono infatti 3 tipi di foglie, e non tutte vi faranno gioire una volta ritrovate. Alla fine della caccia al tesoro verranno contate solo le foglie vincenti, e la squadra che ne avrà raccolto il maggior numero vincerà la sfida!!.


Conferma la tua presenza




sabato 4 ottobre 2014

Green Thumb Cards, se l'esclusiva richiama pubblico


Un gioco di carte in cui tu gestisci un giardino. E abbiamo detto tutto.

Green Thumb Cards è un nome molto familiare a chi frequenta Fenix Guardian dal 2010, perchè vi abbiamo rotto le scatole parecchie volte con questo giochino di carte, dove i giocatori si ritrovano a gestire un giardino in piena regola. Ma cos'è GTC, da dove spunta, e perchè nessun negozio al mondo, online compreso, pare venderlo? Ebbene, non siamo qui a presentarvi il gioco come potreste pensare dall'intro, bensì per aprire una discussione e fare il punto su uno dei giochi più popolari tra in nostri membri. Vogliamo focalizzarci su alcuni punti che contraddistinguono questo titolo così misterioso.


Punto Primo : Perchè è così popolare?

Possibile ipotesi:
Sicuramente si tratta di un gioco della categoria "Entry Level", ossia quei titoli adatti a giocatori occasionali se non a novizi del genere ludico. Il regolamento, seppur scritto in un modo poco ortodosso e con qualche regola fondamentale mancante (tipo i tipi di attacco), è estremamente semplice; poche regole concise, 1 azione di base a turno, "hand size" fisso fino e fine della partita determinato dal mazzo. Il gioco quindi si presta bene alla fascia di pubblico più complicata da gestire, ed ha aiutato non poco a coinvolgere gente in associazione (ndp).

Dall'altra parte, però, il gioco si presta benissimo a sfide cattive e avvincenti, per 2 semplicissimi fattori: il punteggio, che quindi da un valore preciso alla partita di ogni giocatore, e la possibilità di rubare piante ai nostri vicini. Quest'ultimo, in particolare, risulta essere un aspetto del gioco più profondo di quanto si possa pensare inizialmente; difatti unisce l'azione dell'attacco nei confronti degli altri giocatori, caratteristica fondamentale per un gioco che voglia attirare gente, a questa scena di fregargli le piante che nel mondo reale è un comportamento piuttosto popolare e oggetto di dibattito da quando esiste l'uomo, ma in ambito ludico si tratta di un caso più unico che raro.


Punto Secondo : Perchè questo gioco "non esiste"?

Possibile ipotesi:
Per parlare di questo argomento sfoderiamo la nostra conoscenza e forniamo alcuni dati: la compagnia statunitense che ha prodotto il gioco nel lontano 1996, tale Playful Minds, non è che ha chiuso propriamente i battenti, ma pare si sia trasformata in un'azienda di produzione di giocattoli per bambini. Ora, da quel poco che sappiamo, anche visto il prodotto in questione in questo post, il target bambini è una cosa che si portano avanti da prima, però ora la compagnia non solo ha cambiato logo, ma ha cancellato ogni traccia del suo passato (non sanno nulla di GTC), e si è pure trasferita in Canada!!

Detto ciò, siamo comunque riusciti ad avere informazioni riguardo al gioco da persone vicine a quell'ambiente, nei fatti il creatore del gioco stesso, tale < nome > il quale, contattato via mail, dopo essersi stupito che un gruppo di ragazzi italiani gioca alla sua creatura mai distribuita fuori dagli USA, ci ha informato che la distribuzione del gioco praticamente la fa lui con sua moglie, con tanto di possibilità di ottenere il tracker internazionale, quello che vi assicura l'arrivo di un pacco dagli stati uniti ad un prezzo indecente per certi prodotti.


Nella speranza che una qualsiasi casa editrice venga per caso a conoscenza del gioco, e si metta in testa l'idea folle di pubblicarlo, non resta che attendere notizie e sperare ardentemente che il pacco ordinato arrivi a destinazione...


Punto Terzo : Quanto è "completo" il gioco?

Dopo analisi accurata da parte dei nostri esperti:
A parer nostro il gioco è completo circa al 70%. Andiamo con ordine: l'idea c'è, è ben chiara e il gioco si attiene fedelmente al concetto iniziale; la struttura del regolamento è leggermente carente in alcuni punti, o meglio dopo le regole base con cui giocare ti lascia molta libertà sull'interpretazione delle stesse nelle varie situazioni che si possono creare durante le partite; le carte sono molto curate graficamente, il lavoro da quel punto di vista è perfetto, mancano come già accennato alcuni dettagli che risulteranno importanti al fine del gioco tipo la categoria di attacco, che si traduce nella necessità di fornire un compendio sull'efficacia delle difese contro certe carte autoprodotto dall'associazione dopo alcuni studi.


Tralasciando che ultimamente le espansioni dei giochi sono diventate la regola per qualunque titolo hot, ossia che scala le classifiche di vendita e magari diventa il cult del momento, in questo caso un'integrazione potrebbe essere la soluzione perfetta per andare a colmare tutti quei piccoli difetti che sono presenti nella versione base. L'alternativa è prendere il materiale e sistemare le cose già nella versione base, ma forse questo andrebbe a ledere l'immagine candida e un pò ingenua del titolo originale. Non si tratta di stravolgere completamente il gioco; a nostro avviso, con un regolamento più grande di un paio di paginette delle dimensioni di un biglietto da visita, e con l'aggiunta di una ventina di carte fra le varie categorie si potrebbe sistemare senza problemi. Altro punto su cui si può lavorare è l'aggiunta di un tot di carte per aumentare l'interazione fra i giocatori, dato che nonostante le molte carte attacco presenti, rimane un titolo in cui ognuno gioca fine a se stesso, e in certe partite si vedono giocatori giocare letteralmente da soli perchè ignorati completamente dagli altri, solo perchè hanno piante che non interessano a nessuno (e questi "esclusi" di norma o vincono o arrivano secondi).




In sintesi, il gioco è molto particolare, come chi sia venuto ad almeno un Autumn Festival ha avuto modo di vedere, ed è quasi un peccato che davvero poche persone lo conoscano. Noi da anni ci siamo proclamati ambasciatori di questo titolo, l'abbiamo fatto conoscere anche in alcune fiere locali, e ci dispiace non poter fare di più di quello che già facciamo. La particolarità del tema trattato, e il sistema di gioco comunque originale e molto semplice da imparare, lo renderebbero un perfetto Entry Level da proporre a chiunque di qualunque età; abbiamo constatato infatti un interesse generale molto particolare da parte del pubblico: i bambini ovviamente lo giocano più che volentieri perchè le carte sono colorate e ben disegnate,  il regolamento è molto semplice e, come direbbe qualcuno di nostra conoscenza, la componente fortuna presente fa si che per vincere non debbano sforzarsi troppo; gli adulti dal canto loro hanno a che fare comunque con un tema non troppo infantile, che è lo scoglio più grande con loro per poter avviarli ad un gioco, e apprezzano il clima da "giardino del vicino" e tutto quello che ne consegue, dato che l'hanno vissuto in prima persona almeno una volta nella vita.



Se dopo questa analisi più o meno dettagliata di Green Thumb Cards vi venisse voglia improvvisamente di provarlo, sapete dove trovarci e noi saremo ben felici di farvelo provare!



mercoledì 1 ottobre 2014

Ottottobrefest - Presentazione del gioco organizzato targato Fenix Guardian




Ottottobrefest 2014, che si terrà sabato 11 Ottobre, non sarà solo l'occasione per festeggiare il 4° compleanno di Fenix Guardian. Durante la serata infatti saranno presentate le attività della nostra nuova sezione Gioco Organizzato. Anche se in italiano non rende esattamente come l'inglese Organized Play, il GO fa parte di qualunque gruppo/associazione/gilda che si occupa di presentare giochi di ogni genere. Si tratta di attività dove i partecipanti conoscono molto bene il gioco avendolo provato e magari possedendone una copia, e si trovano sotto questo nome con lo scopo di portare l'esperienza ludica ad un livello superiore, ossia quello di competizione. 

Il Gioco Organizzato quindi non si pone come obiettivo quello di far partecipare le persone, ma mette a disposizione gli strumenti con cui i giocatori possono sfidarsi uno contro l'altro; la competizione è il valore aggiunto di queste attività, dove non si gioca per passare il tempo ma per vincere.

Fenix Guardian ha cominciato fin dalla sua nascita, nel 2010, ad occuparsi di GO, con i tornei prima di Coloni di Catan e poi di Green Thumb Cards, che hanno sempre riscosso grande successo. Nel 2012 poi la svolta, con la nascita della Fenix Guardian League, che ha aperto i battenti nel 2013 come test e nel 2014 come vera e propria competizione con tanto di premio finale e struttura organizzativa.

Ora, grazie all'esperienza aquisita negli anni e la volontà di proporre qualcosa di nuovo ai nostri associati, abbiamo deciso di dare ordine a queste attività, e di affiancare alla FGL una nuova esperienza di gioco completamente diversa, il Mastered. Visto che ormai ci sembra già popolare la lega (vi ricordiamo il sito, FG-League), non ci soffermeremo nel presentarla. Vi invitiamo invece a parteciparvi di persona: ad ottobre riprenderanno le sfide con gli 8 titoli proposti quest'anno, ossia Coloni di Catan, Carcassonne, Green Thumb Cards, Daimyo, Il Castello, Ticket to Ride - Europa, China. Anche se non avete partecipano a nessuna giornata venite comunque, magari quest'anno i risultati non saranno all'altezza delle vostre aspettative, ma sicuramente sarà importante testare la vostra preparazione ludica in vista del campionato 2015!

Passiamo ora a vedere la vera novità dell'autunno 2014: Mastered, che letteralmente si traduce in "masterizzato" è un termine che qualunque giocatore di ruolo conosce, essendo il Master una delle figure fondamentali di ogni GDR che si rispetti. Anche nel nostro caso esiste la figura del Master e le partite di questo genere si possono definire "masterizzate", ma invece che fogli, libri e dadi qua parliamo sempre di giochi in scatola.Alcuni titoli infatti, vuoi per la meccanica di gioco vuoi per l'argomento trattato, si prestano molto bene ad essere non modificati bensì "integrati" con elementi esterni.

Partendo da un caso molto semplice come I Coloni di Catan, tutti noi sappiamo che esso è costituito principalmente da una mappa la cui composizione è affidata ai giocatori stessi mediante l'utilizzo degli esagoni illustrati (in gergo "tiles"). Se invece di focalizzarci sulla realizzazione della mappa in base al regolamento base del gioco noi decidessimo di creare una mappa per conto nostro beh, quello è esattamente ciò che intendiamo con Mastered.

Si parla quindi di attività che coinvolgono un numero molto ristretto di giochi (al momento solo 3), fra i più popolari e giocati e ovviamente fra quelli che permettono queste integrazioni esterne. Gli eventi Mastered stessi saranno eventi molto speciali e ridotti rispetto alle nostre solite serate, coinvolgendo un numero di giocatori che varia dai 2 ai 5 e non aperti come di consueto al pubblico, perciò si tratta di appuntamenti il cui luogo e orario vengono decisi dal master col suo gruppo di giocatori.

Dopo la presentazione generale, vediamo cosa offre Mastered con i 3 giochi che al momento si prestano bene a questo tipo di eventi:

Sicuramente il più adatto allo scopo, tanto che è stato proprio lo scontro fra maghi a darci l'idea di queste partite masterizzate. Con le regole classiche di Wiz-War, non una sola regola speciale per i giocatori, si gioca prevalentemente su mappe diverse dalle plance 5x5 che vengono fornite nel gioco. Oltre a questo stiamo incominciando a testare l'aggiunta di creature esterne con caratteristiche proprie e gestite dal master che saranno obiettivo delle missioni affrontate dai giocatori (in attesa di Bestial Forces, la prossima espansione che pare porti grosse novità proprio su questo argomento).

Dominion
Con 5 espansioni grosse (quelle da 500 carte) si sono raggiunte oltre 100 carte regno fra cui scegliere le 10 da portare in ogni partita. Questo ovviamente significa un numero di possibili combinazioni praticamente infinito, e data la tematicità di molte di queste carte, vogliamo provare a dare un senso esterno al gioco, ossia un tema, una storia o qualunque cosa che possa creare l'ambiente perfetto in tema con le componenti di gioco. Ancora da sperimentare, vogliamo proporre la prima partita a breve.

Coloni di Catan
Come già accennato, nel gioco si può cambiare la mappa a proprio piacimento, e grazie all'espansione "Marinai" il tutto assume dimensioni molto più grandi. Ci basta questo per immaginare quali mappe far giocare. Anche in questo caso le regole rimangono le stesse del gioco base.

Per ora possiamo offrirvi queste 3 esperienze di gioco, e piuttosto che tentare di applicare il Mastered  ad ogni titolo in nostro possesso preferiamo concentrarci sulla qualità delle singole esperienze. Non vediamo l'ora di farvele provare, anche perchè per i primi periodi ci serviranno quanti più FeedBack per poter migliorare la struttura e calibrare le integrazioni in modo da bilanciare anche la difficoltà di gioco.


               



lunedì 29 settembre 2014

Ottottobrefest 2014 - 11 ott 2014





Fenix Guardian compie 4 anni!!! 
Il giorno 8 Ottobre 2010, a Verona, 5 ragazzi fondano un associazione ludica con lo scopo di trovarsi a giocare e coinvolgere altre persone in questa attività di interesse sociale e di intrattenimento. Dopo 4 anni di eventi, fiere, incontri e tanto, tanto altro, siamo ancora qua, più desiderosi di prima di portare il gioco su un altro livello, di far conoscere a tutti la nostra passione che tanto riscuote successo. Siamo sempre stati diversi in quanto non ci siamo mai comportati da Associazione Ludica vera e propria, ma  proprio questo essere atipici ci ha sempre dato grandi soddisfazioni.



L'evento di Sabato 11 Ottobre lo vogliamo così, semplicemente un incontro con chi in questi anni ci ha dato fiducia, ci ha visto crescere e magari ci ha anche aiutato in questo. Un evento dedicato all'associazione ma anche ai suoi membri, perchè senza di loro noi non avremo compiuto 4 anni...


Segnala la tua presenza su Facebook
Resta aggiornato sull'evento via Twitter


Ma vediamo cosa propone il menu della serata nel dettaglio:


 - I Grandi Classici targati Fenix Guardian
Coloni di Catan, Green Thumb Cards, Ticket to Ride, Si Oscuro Signore. Sono solo 4 nomi che la stragrande maggioranza dei giocatori del mondo conosce (a parte GTC s'intende). Ma per i "members" di Fenix Guardian questi 4 nomi hanno un sapore particolare, perchè li hanno giocati e rigiocati mille volte, prima in 2 taverne con camino, poi al LINK, poi a Peschiera, adesso a Santa Lucia. I giochi storici, con tanto di scatole ormai consumate dall'utilizzo e dai trasporti in giro per la provincia, pronti per voi che non vi stuferete mai di giocarli... 



- L'immancabile brindisi con ristoro
Chi ci ha seguito per anni sa quanta importanza abbiamo sempre dato al ristoro, quella componente magica di cibo e bevande che aveva il compito di tenere vivi i giocatori anche se le sfide sui tavoli li privavano di qualsiasi energia. Da qualche tempo, per svariati motivi, abbiamo deciso di tagliare questa zona dai nostri eventi, ma per il compleanno non potevamo certo farcela mancare, e poi non esiste compleanno che si festeggi senza un bicchiere di spumante in mano!!


- Il blog diventa il nostro punto di riferimento n°1
Con la nuova ristrutturazione che ha portato alla versione 3.0 (vedi dettagli) il nostro blog si propone come copertina di Fenix Guardian a tutti gli effetti. E dato il clima già festoso, prendiamo occasione non solo per festeggiare la nuova versione, ma anche le nostre prime 10.000 visite!!!


- La presentazione del Gioco Organizzato targato Fenix Guardian



- La nostra Ludoteca
Coloni di Catan, The Island, Si Oscuro Signore, Munchkin Caraibi, Hotel Samoa, Carcassonne, Green Thumb Cards, Dominion: Intrigo, Dominion: Prosperità, Bluff Party, Ligretto, Ticket To Ride - Europa, Wiz-War, Il Castello, Hotel Samoa,  Scrabble, Sheer Panic, China, Daimyo, Winter Tales, Beer & Vikings, Alexandros, Meridian, Sheepland, Quarriors, Risiko, Perudo, Affare Fatto, Snakelake, Takenoko, Carolvs Magnvs, Hanabi, Pinguini, Beowulf, Utopia, Augustus, Mondo, Tokaido, Room 25 


Dopo l'evento invitiamo tutti i partecipanti a bere qualcosa in compagnia per proseguire con il divertimento al bar Tiratardi di via Sebastiano dal Vino, dietro il cimitero monumentale di Verona. Una birra in compagnia e perchè no, anche una partitina a qualcosa di leggero tanto per chiudere questa meravigliosa serata in cui festeggiamo il compleanno di Fenix Guardian.

martedì 3 giugno 2014

QUIZzando - 13 giugno 2014

Udite, udite: sta per tornare, a grande richiesta, il quiz più agguerrito che ci sia!
Avete sentito bene: è in arrivo un altro spietato duello musicale dove non basta saperle tutte per vincere!
Una coinvolgente sinfonia di domande vi farà rivivere la storia della musica ad occhi chiusi (ma a orecchie bene aperte!) e metterà a dura prova la vostra prontezza di riflessi.
Nota dopo nota, chi riuscirà ad aggiudicarsi il primo ambitissimo premio?




Rispolverate i vecchi LP e tenetevi liberi: vi aspettiamo Venerdì 13 Giugno, a partire dalle ore 20.30, a San Giorgio in Salici (Sona), presso la Sala Civica, in Via Cortivi, 15.


giovedì 29 maggio 2014

Parolando 31 Maggio 2014



Se ai numeri hai sempre preferito le lettere e lo Scarabeo per te non è un motorino, ma un gioco che
ha scritto la storia di intere generazioni, allora non puoi che essere dei nostri!

Sabato 31 maggio la Fenice giallo azzurra di Fenix Guardian riporterà sui nostri tavoli i giochi di parole e i party game più coinvolgenti che ricordi: dai classici Scrabble e Passaparola, ai più recenti  Salti in mente e Partini, passando per l'intramontabile Visual Game e l'avvincente Trivial Pursuit.
Parole d'ordine: divertimento, risate e incredibili sorprese! Per l'occasione verrà infatti proposta un'edizione speciale di Bluff Party e un'avvincente sfida a premi!

E per la serata, una sede tutta nuova: a partire dalle ore 20 ci troverai infatti presso la casa dell'Associazione “Piccola Fraternità” a Verona, in Via M. da Cortenova.



Siete pronti per un evento che (non) vi lascerà senza parole?


Segnala qui la tua presenzaper aiutarci ad organizzare meglio l'evento

Oppure contattaci qui E-mail: fenixguardian@gmail.com
Pagina Facebook: Fenix Guardian - Associazione Ludica Verona Twitter: http://twitter.com/Fenix_Guardian


I giochi a tema protagonisti della serata
Taboo
Salti in mente
Partini
Scrabble
La Ruota della Fortuna
Passaparola
Visual Game
Trivial Pursuit
Dixit
Bluff Party

I giochi della nostra Ludoteca

Ticket To Ride - Europa
Green Thumb Cards
Dominion: Intrigo
Dominion: Prosperità
Coloni di Catan
Sì, Oscuro Signore
Ligretto
Wiz-War
Il Castello
Hotel Samoa
Sheep Panic
China
Carcassone
Daimyo
Winter Tales
Beer & Vikings
Alexandros
Meridian
Sheepland
Quarriors
Risiko
Perudo
Affare Fatto
Snakelake
Takenoko
Carolvs Magnvs
Hanabi
Pinguini
Beowulf
Utopia
Augustus
Mondo
Tokaido
Room 25
The Island

venerdì 25 aprile 2014

L'isola del Tesoro 4, sopravvivenza - 3 mag 2014

Torna dopo 2 anni di assenza dal nostro calendario, l'evento sui pirati che tutti ci invidiano. Nel quarto capitolo di questa saga ci troveremo ad affrontare nuove sfide e nuove avventure e dovremo cercare di sopravvivere nell'isola che faticosamente abbiamo conquistato. Battaglie navali e avventure senza precedenti vi attedono nelle colline sopra Sona (VR). Oltre ai giochi a tema come The Island, Coloni di Catan e Si Oscuro Signore, troverete anche giochi nuovissimi portati gentilente dallo staff di Ludicamente Verona, e una splendida caccia al tesoro mai organizzata prima dalla nostra associazione. Avvisate tutti i vostri amici che i pirati stanno tornando!!




Un evento dedicato all'arrembaggio


OPPURE MANDANDO UNA MAIL A: 
fenixguardian@gmail.com

I GIOCHI A TEMA
Coloni di Catan
The Island
Si Oscuro Signore
Munchkin Caraibi
Hotel Samoa
Carcassonne Discovery


I GIOCHI DISPONIBILI

Green Thumb Cards
Dominion: Intrigo
Dominion: Prosperità
Bluff Party
Si, Oscuro Signore
Ligretto
Coloni di Catan
Ticket To Ride - Europa
Wiz-War
Il Castello
Hotel Samoa
Scrabble
Sheer Panic
China
Carcassone
Daimyo
Winter Tales
Beer & Vikings
Alexandros
Meridian
Sheepland
Quarriors
Risiko
Perudo
Affare Fatto
Snakelake
Takenoko
Carolvs Magnvs
Hanabi
Pinguini
Beowulf
Utopia
Augustus
Mondo
Tokaido
Room 25
The Island




COME TROVARCI