Coin Slider Gallery Fenix Guardian Official Blog: green thumb cards
Visualizzazione post con etichetta green thumb cards. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta green thumb cards. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2015

Come Quando Fuori Piove - 11 apr 2015




Torna con la terza edizione l'evento dedicato ai giochi di carte. Dai classici con le carte francesi e trevigiane, ai più moderni giochi che fanno ampio uso delle carte come materiale. Una serata all'insegna di mazzi, carte in mano e giocate sul tavolo. 

Vi aspettiamo!!!



 Primo torneo di  Pizzeria Italia 



Sabato verrà organizzato il primo grande torneo di questo gioco semplice, immediato ma molto combattivo. Sfidate gli altri giocatori in una prova a tempo dove chi riuscirà a creare per primo una pizza dai mille sapori vincerà!!

Pizzeria Italia, di Red Glove, si colloca in una fascia di giochi veloci e divertenti, che però non disdegnano le sfide a punti che i giocatori più attivi cercano. Fatto semplicemente da un mazzo di carte ingrediente, il gioco consiste nel combinare gli ingredienti sapientemente scelti nella prima fase del turno per creare, nel minor tempo possibile, una pizza di senso compiuto. Poi, la combinazione dei tranci darà dei punti e chi alla fine del turno ne avrà fatti di più vince!


 Vudù a 8 giocatori 


Con la nuovissima espansione "Ninja vs Pigmei", contenente nuove carte e nuove maledizioni con cui umiliare i vostri amici facendoli fare le cose più strane e assurde, sarà possibile giocare anche in 8, per una partita ai limiti dell'ignoranza dove il caos regna sovrano!! Vincere sarà ancora più difficile, non farti trovare impreparato fisicamente, servirà una forma perfetta per tenere a bada tutte le maledizioni che vi lanceranno contro...


Dominion


Vieni a provare tutte le espansioni di Dominion, il deck-building game più famoso degli ultimi 10 anni. Intrighi, benefici, popolani e ricchezza, tanta ricchezza, per diventare il nuovo padrone assoluto del regno. Con ben 6 espansioni e oltre 100 carte regno, le possibilità di gioco sono pressocchè illimitate. Sarai abbastanza abile e rapido da tenere a bada i tuoi avversari e farti strada, anche a spallate, verso il successo??


I grandi classici di carte di Fenix Guardian





Green Thumb Cards, dove verrà misurata la vostra abilità con le piante; Wiz-War, l'incredibile scontro fra i maghi più potenti della scuola che lottano per il titolo di successore del grande stregone; Samurai Sword, dove tecnica, bluff e collaborazione si mescolano in uno scontro epico dal sapore orientale; Si Oscuro Signore, il gioco dove dovremo inventarcele tutte pur di scappare dalle ire del nostro padrone; molto, molto altro ancora vi aspetta sabato in quel di Santa Lucia... Vi aspettiamo!





      

      



domenica 12 ottobre 2014

Autumn Festival '14 - 8 nov 2014





Dopo la mega festa in onore dei 4 anni di Fenix Guardian, torniamo con il più classico dei nostri eventi: torna Autumn Festival!!





La quinta edizione di questo evento dedicato a tutte le sfumature dal giallo al rosso passando per l'arancione si preannuncia davvero incredibile. Ci sembra ieri quando questo evento si svolse nella taverna di amici giocando a Coloni e Carcassonne, oggi invece abbiamo oltre 40 titoli da proporvi, le solite scenografie a tema, le castagne e tutto il resto che possa accompagnare questa meravigliosa serata. Non mancheranno di certo le notizie riguardo ai 2 eventi più importanti svoltisi nella seconda metà di ottobre: Essen Spiel e Lucca Comics&Games!!!

Andiamo a scoprire insieme tutto quello che troverete Sabato 8 Novembre a Santa Lucia:



dalle Ore 19:30


Bestial Forces e Nuovi Orizzonti

Come già annunciato in un post di qualche giorno fa, stanno arrivando in associazione nuove espansioni per grandi classici presenti nella nostra ludoteca: Dominion e Wiz-War. Per il primo, la nuova (in italiano) espansione Nuovi Orizzonti è pronta per essere giocata; noi appena è arrivata l'abbiamo provata, e vi possiamo dire che comprende carte molto strategiche ma anche alcune semplici da giocare con effetti particolari. Per Wiz-War invece regna ancora l'incognita, rispetto a quanto già detto finora, per cui attendiamo di riceverla e provarla prima di dirvi cosa contiene.


Azione e divertimento con 2 titoli targati Red Glove

Saranno presenti e potrete provarli gratuitamente alcuni dei titoli della casa editrice italiana Red Glove, distributrice anche di alcuni pezzi grossi internazionali come 12 Realms e Super Fantasy. Presenteremo principalmente Pizzeria Italia e Magikaboom.


Assassin's Creed ad Autumn Festival '14


Se avete visitato la fiera di Lucca, quest'anno, avrete sicuramente visto tutta una serie di eventi legati alla famosissima serie di videogiochi legati agli assassini. Cosa non nuova a dire la verità, visto che già nelle ultime edizioni non si contano cosplayers ed eventi legati al a questi titoli, ma quest'anno la novità ha riguardato anche i giochi in scatola. A lucca infatti è stato presentato il primo gioco da tavolo legato alla serie, Assassin's Creed Arena, uno strategico da battaglia che si è presentato come un buon titolo dal regolamento non troppo complicato e con una mappa di gioco innovativa. Sicuramente il nome sarà il fattore fondamentale del successo quasi assicurato del titolo, ma abbiamo fiducia anche nel gameplay e la cura dei materiali è più che soddisfacente.


I ragazzi di Metropolis (Sirmione, BS) presentano il gioco di ruolo!

Fresca di giornata la conferma della presenza dei ragazzi di Metropolis, l'associazione ludica sita in Sirmione (BS). Diego e gli altri saranno presenti all'evento, e contribuiranno nella realizzazione dello stesso grazie a dimostrazioni gratuite di alcuni giochi di ruolo di diverso genere: Dungeon World, Un Penny per i Miei Pensieri, e un murder party per 4 giocatori. Avventure alla portata di tutti e che richiedono poco tempo. Oltre a questo, i ragazzi porteranno anche Citadels, un giocone molto famoso per 2-8 giocatori, strategico ma anche facile da imparare e giocare. Non vediamo l'ora di provarli!




Ore 21:00


Scenografia Autunnale

Come ogni Autumn Festival che si rispetti, porteremo decorazioni e cibo a tema autunnale. Oltre a milioni di foglie sparse per i locali dove si svolgerà l'evento, infatti, troverete anche di che "spelucchiare" durante la serata al gusto di castagne e zucca.



Ore 22:00


La Caccia alle Foglie

Dopo il successone della caccia al tesoro organizzata qualche mese fa a San Giorgio in Salici, molte persone che hanno partecipato, e si sono divertite, hanno chiesto insistentemente di ripeterla in uno dei nostri prossimi eventi, e quindi abbiamo deciso di organizzarla nuovamente per Autumn Festival '14.

In autunno, si sa, le foglie cadono dagli alberi, e poi tocca a noi raccoglierle... Ed è quello che succederà sabato 8 novembre, dove vi sarà chiesto di trovare le foglie vincenti sparse per i locali dove si svolgerà l'evento. Diversamente dalla caccia al tesoro organizzata a San Giorgio in Salici, infatti, in questo evento non avrete a che fare con oggetti sempre vincenti, bensì dovrete anche stare attenti a che foglie raccogliete; esistono infatti 3 tipi di foglie, e non tutte vi faranno gioire una volta ritrovate. Alla fine della caccia al tesoro verranno contate solo le foglie vincenti, e la squadra che ne avrà raccolto il maggior numero vincerà la sfida!!.


Conferma la tua presenza




sabato 4 ottobre 2014

Green Thumb Cards, se l'esclusiva richiama pubblico


Un gioco di carte in cui tu gestisci un giardino. E abbiamo detto tutto.

Green Thumb Cards è un nome molto familiare a chi frequenta Fenix Guardian dal 2010, perchè vi abbiamo rotto le scatole parecchie volte con questo giochino di carte, dove i giocatori si ritrovano a gestire un giardino in piena regola. Ma cos'è GTC, da dove spunta, e perchè nessun negozio al mondo, online compreso, pare venderlo? Ebbene, non siamo qui a presentarvi il gioco come potreste pensare dall'intro, bensì per aprire una discussione e fare il punto su uno dei giochi più popolari tra in nostri membri. Vogliamo focalizzarci su alcuni punti che contraddistinguono questo titolo così misterioso.


Punto Primo : Perchè è così popolare?

Possibile ipotesi:
Sicuramente si tratta di un gioco della categoria "Entry Level", ossia quei titoli adatti a giocatori occasionali se non a novizi del genere ludico. Il regolamento, seppur scritto in un modo poco ortodosso e con qualche regola fondamentale mancante (tipo i tipi di attacco), è estremamente semplice; poche regole concise, 1 azione di base a turno, "hand size" fisso fino e fine della partita determinato dal mazzo. Il gioco quindi si presta bene alla fascia di pubblico più complicata da gestire, ed ha aiutato non poco a coinvolgere gente in associazione (ndp).

Dall'altra parte, però, il gioco si presta benissimo a sfide cattive e avvincenti, per 2 semplicissimi fattori: il punteggio, che quindi da un valore preciso alla partita di ogni giocatore, e la possibilità di rubare piante ai nostri vicini. Quest'ultimo, in particolare, risulta essere un aspetto del gioco più profondo di quanto si possa pensare inizialmente; difatti unisce l'azione dell'attacco nei confronti degli altri giocatori, caratteristica fondamentale per un gioco che voglia attirare gente, a questa scena di fregargli le piante che nel mondo reale è un comportamento piuttosto popolare e oggetto di dibattito da quando esiste l'uomo, ma in ambito ludico si tratta di un caso più unico che raro.


Punto Secondo : Perchè questo gioco "non esiste"?

Possibile ipotesi:
Per parlare di questo argomento sfoderiamo la nostra conoscenza e forniamo alcuni dati: la compagnia statunitense che ha prodotto il gioco nel lontano 1996, tale Playful Minds, non è che ha chiuso propriamente i battenti, ma pare si sia trasformata in un'azienda di produzione di giocattoli per bambini. Ora, da quel poco che sappiamo, anche visto il prodotto in questione in questo post, il target bambini è una cosa che si portano avanti da prima, però ora la compagnia non solo ha cambiato logo, ma ha cancellato ogni traccia del suo passato (non sanno nulla di GTC), e si è pure trasferita in Canada!!

Detto ciò, siamo comunque riusciti ad avere informazioni riguardo al gioco da persone vicine a quell'ambiente, nei fatti il creatore del gioco stesso, tale < nome > il quale, contattato via mail, dopo essersi stupito che un gruppo di ragazzi italiani gioca alla sua creatura mai distribuita fuori dagli USA, ci ha informato che la distribuzione del gioco praticamente la fa lui con sua moglie, con tanto di possibilità di ottenere il tracker internazionale, quello che vi assicura l'arrivo di un pacco dagli stati uniti ad un prezzo indecente per certi prodotti.


Nella speranza che una qualsiasi casa editrice venga per caso a conoscenza del gioco, e si metta in testa l'idea folle di pubblicarlo, non resta che attendere notizie e sperare ardentemente che il pacco ordinato arrivi a destinazione...


Punto Terzo : Quanto è "completo" il gioco?

Dopo analisi accurata da parte dei nostri esperti:
A parer nostro il gioco è completo circa al 70%. Andiamo con ordine: l'idea c'è, è ben chiara e il gioco si attiene fedelmente al concetto iniziale; la struttura del regolamento è leggermente carente in alcuni punti, o meglio dopo le regole base con cui giocare ti lascia molta libertà sull'interpretazione delle stesse nelle varie situazioni che si possono creare durante le partite; le carte sono molto curate graficamente, il lavoro da quel punto di vista è perfetto, mancano come già accennato alcuni dettagli che risulteranno importanti al fine del gioco tipo la categoria di attacco, che si traduce nella necessità di fornire un compendio sull'efficacia delle difese contro certe carte autoprodotto dall'associazione dopo alcuni studi.


Tralasciando che ultimamente le espansioni dei giochi sono diventate la regola per qualunque titolo hot, ossia che scala le classifiche di vendita e magari diventa il cult del momento, in questo caso un'integrazione potrebbe essere la soluzione perfetta per andare a colmare tutti quei piccoli difetti che sono presenti nella versione base. L'alternativa è prendere il materiale e sistemare le cose già nella versione base, ma forse questo andrebbe a ledere l'immagine candida e un pò ingenua del titolo originale. Non si tratta di stravolgere completamente il gioco; a nostro avviso, con un regolamento più grande di un paio di paginette delle dimensioni di un biglietto da visita, e con l'aggiunta di una ventina di carte fra le varie categorie si potrebbe sistemare senza problemi. Altro punto su cui si può lavorare è l'aggiunta di un tot di carte per aumentare l'interazione fra i giocatori, dato che nonostante le molte carte attacco presenti, rimane un titolo in cui ognuno gioca fine a se stesso, e in certe partite si vedono giocatori giocare letteralmente da soli perchè ignorati completamente dagli altri, solo perchè hanno piante che non interessano a nessuno (e questi "esclusi" di norma o vincono o arrivano secondi).




In sintesi, il gioco è molto particolare, come chi sia venuto ad almeno un Autumn Festival ha avuto modo di vedere, ed è quasi un peccato che davvero poche persone lo conoscano. Noi da anni ci siamo proclamati ambasciatori di questo titolo, l'abbiamo fatto conoscere anche in alcune fiere locali, e ci dispiace non poter fare di più di quello che già facciamo. La particolarità del tema trattato, e il sistema di gioco comunque originale e molto semplice da imparare, lo renderebbero un perfetto Entry Level da proporre a chiunque di qualunque età; abbiamo constatato infatti un interesse generale molto particolare da parte del pubblico: i bambini ovviamente lo giocano più che volentieri perchè le carte sono colorate e ben disegnate,  il regolamento è molto semplice e, come direbbe qualcuno di nostra conoscenza, la componente fortuna presente fa si che per vincere non debbano sforzarsi troppo; gli adulti dal canto loro hanno a che fare comunque con un tema non troppo infantile, che è lo scoglio più grande con loro per poter avviarli ad un gioco, e apprezzano il clima da "giardino del vicino" e tutto quello che ne consegue, dato che l'hanno vissuto in prima persona almeno una volta nella vita.



Se dopo questa analisi più o meno dettagliata di Green Thumb Cards vi venisse voglia improvvisamente di provarlo, sapete dove trovarci e noi saremo ben felici di farvelo provare!